Buongiorno lettori!
Oggi tocca a me aprire la decima casellina del calendario. Se non sapete ancora di cosa si tratta vi faccio un rapido riepilogo.
Da una bella idea del blog Palle di neve nasce il calendario dell'avvento della Book's league composto da eventi giornalieri pubblicati da blog differenti. Fino al 24 dicembre apriremo insieme una casellina a tema diverso e il blog che pubblica la sua finestrella attribuirà un piccolo regalo a un lettore che avrà voglia di "sfogliare" con noi questo calendario virtuale.
Per giocare occorre:
- commentare i singoli post lasciando una mail in caso di vincita.
- essere lettore fisso del blog del giorno.
- partecipare all'evento qui
- facoltativa ma gradita è l'iscrizione al gruppo Facebook BOOK'S LEAGUE (qui)
Cosa si vince
Per le caselline che aprirò io il premio sarà un piccolo gadget creato per questo evento da Mondo decorato. Il vincitore, estratto tramite Random tra tutti coloro che commenteranno il post entro le 22 del giorno di pubblicazione, sarà comunicato sulla pagina facebook I libri di Katherine il giorno successivo all'evento.
Direi che possiamo passare quindi all'argomento del mio post Dolci di Natale.
In questo periodo sto sperimentando diverse ricette golose perché, oltre leggere, mi piace molto cucinare ma anche perché essendo celiaca mi trovo spesso in difficoltà con in dolci presenti in commercio, soprattutto in questo periodo dell'anno che per tutti i non celiaci e pieno di leccornie. Ho provato a fare il classico pandoro ma la ricetta è piuttosto lunga quindi per il post di oggi ho optato per la ricetta del torrone morbido alle nocciole.
Ingredienti:
- 200gr di nocciole
- 100 gr di zucchero
- 100gr di miele
- 1 albume
- 1 cucchiaino di acqua di fiori di arancio o vaniglia
- ostia alimentare (senza glutine se siete celiaci)
In uno stampo rettangolare foderato di carta da forno appoggiate un foglio di ostia, rovesciate il composto e aggiungete sopra un altro foglio di ostia.
Appoggiate un pezzo di carta da forno sopra il tutto e livellate un po' il vostro torrone. Ricordate che prima di tagliarlo dovrete farlo raffredare completamente.
Il vostro torrone morbido con le nocciole è pronto ed è assolutamente gluten free!
Puo' essere anche una simpatica idea regalo se volete donare qualcosa fatto da voi.
Note:
Con il mio contenitore (15 cm x 10 cm) ho ottenuto un torrone di circa 1
cm e mezzo ma con uno stampo più stretto e le stesse dosi avrete
sicuramente un risultato più soddisfacente.
Potete fare il vostro torrone anche con mandorle o pistacchi.
Il tempo totale per la preparazione è di circa 80 minuti.
Per oggi è tutto! Spero di avervi dato un'idea originale per i dolci di Natale. Aspetto i vostri commenti con le possibili varianti se avete già sperimentato il torrone casalingo ma anche altre vostre ricette golose da preparare a Natale.
A domani con un altro post del calendario e un'altra blogger sotto l'abero...io vi aspetto con la finestrella del 17 dicembre.
Il torrone è uno di quei dolci natalizi che adoro!!!
RispondiEliminaTi ruberò la ricetta ;)
Merita davvero...assaggiato oggi e ho dovuto staccarmi a forza perché buonissimo!😃
EliminaCiao Katherine, non avevo mai pensato a prepararlo io ma considerato che qui in casa mia lo si divora forse dovrei proprio provarci...la ricetta che consigli poi non è nemmeno troppo complicata! ^^
RispondiEliminaGrazie mille dell'idea! ;)
Ciao😊 non lo è infatti provala il risultato è strepitoso.😄
EliminaMmmm... devo vedere se vendono ostia alimentare al super. E possibilmente valutare una versione veg per rispettare la mia metà!
RispondiEliminaIo l'ho trovata in drogheria...non ho dovuto nemmeno cercare a lungo. É una delizia provalo!😊😚
Eliminaodddddioooooo il torrone nooooo, c'è siiii ma noooo, ora non avrò più scuse per non farlo e non mangiarlo, ovviamente farò dosi per mille persone, perché tutte le mie mille personalità lo vorranno ahahah
RispondiEliminagrazie mille per aver partecipato, e scusa il mio ritardo :)
Grazie a te Consuelo ped questa bella idea del calendario...se hai altre proposte sono disponibile tempo permettendo.😊
EliminaIl torrone devi assulutamente provarlo perché merita.
Alla prossima occasione😙
I love the idea of a virtual advent calendar and I can’t wait to see what each day brings.
RispondiElimina