IL consiglio di oggi...
Cola Pesce
Fuori Fuoco e Salta Bart!
Buon pomeriggio, come promesso oggi vi segnalo due libri vincitori della prima edizione premio Strega categoria ragazzi/e.
Cola Pesce

Fuori Fuoco e Salta Bart!
Buon pomeriggio, come promesso oggi vi segnalo due libri vincitori della prima edizione premio Strega categoria ragazzi/e.
Il primo, già vincitore del premio speciale giuria Andersen 2015, è "Fuori fuoco" di Chiara Carminati edito da Bompiani.
E' suggerito per lettori a partire da 11 anni,di seguito trovate un estratto della trama.
"Quando è scoppiata la guerra, eravamo tutti
contenti." Jolanda detta Jole, tredici anni nell'estate del 1914, non ci
metterà molto a capire e subire le conseguenze di un conflitto che
allontana gli uomini da casa e lascia le donne sole. Separate dalla
mamma, sconvolte dai bombardamenti, lei e la sorellina viaggeranno per
la campagna alla ricerca di una nonna che non sapevano nemmeno di avere.
Da Udine a Grado, e poi in fuga dopo Caporetto, vivranno appese al
desiderio di ricomporre la famiglia dispersa, salvate sempre dalla forza
e dallo spirito indipendente che è il loro tratto distintivo. Narrate
dalla voce di Jole, una prima persona vivida e pungente, le loro vicende
sono quelle di tutte le donne che restano fuori fuoco, lontano dal
fronte, come sfumate, quasi invisibili, mentre la Storia procede
impietosa. Tredici immagini raccontate, come foto perdute di un album di
famiglia, scandiscono una narrazione basata su diari, testimonianze,
cronache e documenti. Per parlare di guerra dal punto di vista di chi
non la fa.
Il secondo libro è "Salta Bart!" di Susanna Tamaro edito da Giunti e rivolto a piccoli lettori a partire dai 6 anni.
Eccolo:
Bart ha dieci anni, è molto intelligente e vive in un futuro forse non troppo remoto, in cui la vita è scandita dalla tecnologia e ogni fase della giornata è regolata dalle macchine. E' sempre solo: vede i genitori lontani per lavoro solo attraverso un monitor e l'unico contatto che gli trasmette un po' di calore è quello del suo orsetto Kapok. Ma ben presto anche questo conforto, giudicato dalla madre un'inutile distrazione, gli viene sottratto. Per il piccolo Bart le giornate scorrono sempre uguali, costrette in una frenetica sequenza di impegni, corsi ed esercizi. Ma l'incontro con una buffa gallina scappata dal suo cubicolo e in cerca di libertà lo scaraventa in un'avventura incredibile, che comincerà con un tuffo... nelle pagine di un libro misterioso. Un viaggio di formazione attraverso mondi fantastici che rivelerà a Bart la verità sulle proprie origini .
Una riflessione sulle distorsioni della tecnologia e sulla nostra società ossessionata dal benessere che lascia indietro i valori più importanti e il rispetto per il Pianeta che la ospita.
Mi sembrano entrambe buone letture che portano necessariamente a una riflessione.
Fatemi sapere, nel caso decideste di regalarli ai vostri ragazzi.
A presto con altri suggerimenti.
Nessun commento:
Posta un commento